Eventi & News
FSC 2014-2020 POA sottopiano 2 – DM n. 578732 del 05/11/2021
In data 5 novembre 2021 è stato pubblicato il DM n. 0578732 riportante gli esiti della procedura attivata con il Bando di selezione delle proposte progettuali approvato con D.M. n. 39228 del 6/12/2019 - FSC 2014-2020 POA sottopiano 2 “Interventi nel campo delle...
Workshop: Il Modello FLOWS-HAGES, applicazioni e potenzialità per la gestione dell’irrigazione alla scala aziendale e di distretto irriguo
I prossimi 14 e 15 ottobre si terrà, in modalità on line, un workshop organizzato nell’ambito del Progetto PON Water4AgriFood e in particolare dell’Obbiettivo Realizzativo 4 “Price Water: Gestione e politiche dell’acqua in agricoltura”. L’evento è dedicato alla...
MACFRUT 2021 – ANBI: innovazione e agricoltura
PON, Piani Operativi Nazionali: Il Progetto Water4AgriFood Al MACFRUT 2021 di Rimini, presentato il progetto PON Water4AgriFood Nell'ambito dell'evento MACFRUT e in particolare del MACFRUT Acqua Campus, tra gli incontri organizzati dall'ANBI sulle innovazioni e le...
Decreto di approvazione dei criteri di ammissibilità e selezione dei progetti presenti nella banca dati DANIA
Decreto n 0299915 del 30 giugno 2021 relativo all’ approvazione dei criteri di ammissibilità e selezione dei progetti presenti nella banca dati DANIA per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 2 Componente 4 (M2C4) – Investimento 4.3 –...
La strategia di intervento del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Lo scorso 23 giugno si è svolto, in modalità telematica, l’incontro organizzato dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali e presieduto dal Sottosegretario di Stato, il Sen. Francesco Battistoni, volto a condividere con le istituzioni regionali e...
Coordinamento delle attività di supporto alla definizione del Piano Strategico Nazionale (Regolamento PAC 2021-2027) e analisi economica dei Piani di gestione delle acque (Direttiva 2000/60/CE)
Il 18, 19 e 25 maggio 2021 si sono svolti gli incontri organizzati dal CREA Centro di ricerca Politiche e Bio-economia nell’ambito dell’Accordo di cooperazione per l’attuazione del Programma Nazionale per lo Sviluppo Rurale 2014-2020 finalizzati a rispondere alle...
Opportunità di investimento per l’uso sostenibile dell’acqua e utilizzo delle banche dati DANIA e SIGRIAN
WORKSHOP DIGITALE 24 maggio 2021, ore 14:30 - 17:15 Nell’ambito della collaborazione tra il CREA - Centro di ricerca Politiche e Bioeconomia (CREA PB) e la Federazione Provinciale dei Consorzi Irrigui e di miglioramento fondiario di Trento (Comifo) per attività...
Coordinamento delle attività di supporto alla definizione del Piano Strategico Nazionale (Regolamento PAC 2021-2027) e analisi economica dei Piani di gestione delle acque (Direttiva 2000/60/CE)
18, 19, 25 maggio 2021 L’integrazione tra la Politica Agricola Comune (PAC) e la Direttiva Quadro sulle Acque 2000/60 (DQA) risulta necessaria per contribuire in maniera efficace al perseguimento degli obiettivi di tutela quali-quantitativa della risorsa idrica...
Eccellenze Rurali – Call for proposal “Gestione della risorsa idrica”
Invito alla segnalazione di esperienze rilevanti e di buone pratiche di "gestione sostenibile della risorsa idrica in agricoltura a tutela dell'ambiente, del territorio e delle attività produttive" realizzate dagli enti irrigui e dai consorzi di bonifica sul...
Corso di formazione per beneficiari e alti sorveglianti in materia di ammissibilità delle spese
Nell’ambito dell’Accordo di cooperazione tra MiPAAF e CREA per l’attuazione del POA, Sottopiano 2, il CREA Politiche e Bioeconomia ha strutturato una giornata formativa dedicata ai beneficiari del finanziamento pubblico e agli affidatari di incarichi di Alta...