Regolamenti Regionali
Recepimento a livello regionale e delle province autonome del D.M. 31 luglio 2015.
Per accedere direttamente ai Regolamenti Regionali utilizzare la mappa sottostante. Tutte le informazioni, comprese le eventuali Delibere di Giunta ed altri link sono riportati nell’elenco in basso.
Abruzzo
P.A. Bolzano
DGP 1503/2016 che approva le Disposizioni in merito alle modalità di quantificazione dei volumi idrici a scopo irriguo. Modificate da DGP n. 1401 del 18/12/2018
Link alla pagina da cui scaricare pdf
Campania
Delibera n. 766 del 28/12/2016 la Giunta Regionale della Campania ha approvato la proposta di Regolamento delle modalità di quantificazione dei volumi idrici ad uso irriguo (ALLEGATO 1). La proposta è stata poi approvata da parte del Consiglio regionale nella seduta del 2 maggio 2017. Il regolamento è stato emanato con DPGR e pubblicato sul BURC n.41 del 22/05/2017 (Regolamento regionale 22 maggio 2017, n. 1.)
Friuli Venezia Giulia
DELIBERA N. 2632 DEL 29 DICEMBRE 2016 che approva le Direttive per la modalità di quantificazione dei volumi idrici ad uso irriguo, allegate alla Delibera stessa.
Link alla pagina di raccolta dati monitoraggio: http://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/ambiente-territorio/valutazione-ambientale-autorizzazioni-contributi/FOGLIA11/
DELIBERA N. 2632 DEL 29 DICEMBRE 2016 che approva le Direttive per la modalità di quantificazione dei volumi idrici ad uso irriguo, allegate alla Delibera stessa.
Liguria
DGR 1313/2016 Piano di tutela delle acque – Art.33 Norme di Piano – Approvazione Criteri e modalità di misura delle derivazioni anche ai fini del recepimento delle Linee guida quantificazione volumi idrici uso irriguo DM 31/07/2015
Marche
Piemonte
Con DGR 43-4410 del 2016 la Regione ha stabilito che il regolamento /R del 2007 , recante disposizioni circa gli obblighi di installazione, gestione e trasmissione dei dati relativi a prelievi, restituzioni di acqua a qualsiasi uso destinati, e la successiva deliberazione di Giunta Regionale n. 23-8585 del 2008 in merito alle modalità di stima dei fabbisogni irrigui netti e lordi, costituiscono le modalità con le quali si adempie alle Linee guida Mipaaf del 31/07/2015. Si ritiene di dover completare l’attuazione delle LG definendo le modalità di misura degli utilizzi, di stima di prelievi, restituzioni e rilasci in falda nonché le modalità di trasmissione dei dati al SIGRIAN, da deliberare entro 31 luglio 2017.
Link all pagina del burc http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2017/04/siste/00000030.htm
Sardegna
P.A. Trento
DGP n. 2495/2016, che approva le disposizioni attuative relative all’installazione di misuratori delle portate derivate e restituite in coerenza con le disposizioni di cui alle linee guida per la regolamentazione da parte delle Regioni e P.A. delle modalità di quantificazione dei volumi idrici ad uso irriguo, approvate con decreto del 31 luglio 2015 dal Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali.
Umbria
Basilicata
Calabria
Approvato dalla Giunta regionale nella seduta del 28 dicembre 2016REGOLAMENTO DELLE MODALITA’ DI QUANTIFICAZIONE DEI VOLUMI IDRICI AD USO IRRIGUO D.M. MIPAAF 31 luglio 2015
Scarica il Regolamento della Regione Calabria
Emilia-Romagna
Lazio
Lombardia
Link alla pagina dedicata della regione lombardia
Delibera Giunta regionale 19 dicembre 2016 – n. X/6035
Approvazione della disciplina regionale dei criteri e delle modalità di quantificazione dei volumi derivati ed utilizzati ad uso irriguo, delle restituzioni al reticolo idrografico e dei rilasci alla circolazione sotterranea, nonché le modalità di acquisizione e trasmissione dei dati al sistema informativo nazionale per la gestione delle risorse idriche in agricoltura (SIGRIAN) e del relativo aggiornamento periodico.
D.d.s. 27 marzo 2018 – n. 4346 – Approvazione della «Metodologia di stima dei volumi idrici ad uso irriguo, in attuazione della d.g.r. n. 6035/2016».
Molise
Puglia
Sicilia
Toscana
Con DGR 1406/2016 la Regione Toscana approva il documento tecnico “Disposizioni per la stima dei volumi idrici ad uso irriguo e la trasmissione al SIGRIAN dei dati relativi ai prelievi in auto approvvigionamento”, di cui all’Allegato A, parte integrante e sostanziale della presente deliberazione, che recepisce le indicazioni della “Metodologie di stima dei volumi irrigui (prelievi, utilizzi e restituzioni) “elaborata dal Tavolo permanente, istituito ai sensi dell’art. 3 del DM 31 luglio 2015, approvato in Conferenza Stato Regioni il 3 agosto 2016.
Altre normative di riferimento già in atto: DPGR 51/R/2015, DPGR 61/R/2016 con Allegati: A,B,C e D
Vai al Decreto del presidente della Giunta Regionale 16 agosto 2016, n. 61/R
Vail al Decreto del Presidente della Giunta Regionale 21 aprile 2015, n. 50/R