Si è tenuta dal 3 al 6 giugno a Perugia la XV conferenza nazionale sulla biodiversità e la II conferenza internazionale sulla biodiversità nel Mediterraneo, il cui tema principale è stato la “Bidiversità nel XXI secolo: nuovi paradigmi per nuove sfide”. L’evento è stato organizzato dal Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali dell’Università di Perugia in collaborazione con l’Accademia delle Scienze della Biodiversità Mediterranea.  

Raffaella Pergamo, Prima Ricercatrice del CREA Politiche e Bioeconomia ha preso parte alla sessione plenaria del 5 giugno: “Biodiversity in anthropized environments: issues and prospects”, presiedute da M. Rebora dell’Università di Perugia e P.Mattarelli dell’Università di Bologna, con un intervento dedicato alla protezione della biodiversità e alla mitigazione dei cambianti climatici dal titolo: “The role of organic districts in nature and biodiversity protection and climate change mitigation. The example of the biodistricts in the Lazio Region”.

La Dottoressa Pergamo ha portato come esempio virtuoso in tema di tutela della biodiversità in Italia quello dei biodistretti nella Regione Lazio.