Si terrà a Benevento, dal 2 al 4 luglio, il primo Convegno delle Società scientifiche degli Economisti Agrari SIDEA, SIEA, CESET, “Territori, Cibo e Società – Tra sfide globali e complessità”.
Nella cornice delle Sessioni Parallele, giovedì 3 luglio, dalle ore 11:30 alle ore 12:30 presso l’Aula 5, si terrà la sessione di studio e confronto dal titolo “Gestione sostenibile delle risorse naturali e servizi ecosistemici”, presieduta dalla Dott.ssa Raffaella Pergamo, Prima Ricercatrice del CREA Politiche e Bioeconomia.
La sessione sarà dedicata ad un confronto costruttivo sulla gestione sostenibile della risorsa idrica e delle risorse naturali in territori diversi. I relatori porteranno analisi e contributi diversi per restituire una visione ampia sul fenomeno della gestione sostenibile. Una parte della sessione sarà dedicata ai servizi ecosistemici e al contributo della programmazione nazionale degli investimenti irrigui.
Di seguito il programma completo e dettagliato della sessione di studio e confronto:
Chair: Raffaella Pergamo
- A Roadmap to Sustainability: Applying Multi-Objective Programming to Forest Management Across Europe
Zadmirzaei, Majid; Cozzi, Mario; Viccaro, Mauro.
- R.forwell: un modello GIS open-source per l’analisi dell’idoneità di aree boscate per attività di Terapia Forestale
Sacchelli, Sandro; Landi, Alessandra; Baldessari, Sofia; Martini, Guido; Rimondi, Tommaso; Paletto, Alessandro. - Il contributo della programmazione nazionale degli investimenti irrigui alla gestione sostenibile della risorsa idrica nell’area del distretto del Fiume Po
Pergamo, Raffaella; Folino, Luca Adolfo; Furini, Marica; Hamam, Manal Samir Mustafa; Manganiello, Veronica; Manzoni, Antonio; Pesce, Alessandra; Rocchi, Benedetto. - Servizi ecosistemici offerti dai sistemi socio-ecologici in Italia: una revisione sistematica di letteratura
Todesco, Matilda; Franchini, Marcello; Corazzin, Mirco; Marracini, Elisa; Annoscia, Desiderato; Squartini, Andrea; Franceschinis, Cristiano; Nugnes, Francesco; Masiero, Mauro.