Si terrà da venerdì 18 a domenica 20 luglio l’evento “Vinitaly and the city”, una tre giorni di talk, degustazioni e masterclass dedicati all’eccellenza vitivinicola e olivicola del Centro-Sud. L’evento avrà luogo nell’ area MASAF, Parco Archeologico, Sibari (CS).
Il CREA è in prima linea nella promozione di un’agricoltura innovativa e sostenibile nel contrato degli effetti dei cambiamenti climatici per valorizzare due delle colture cardine dell’agricoltura del Centro-Sud: l’olio extravergine d’oliva ed il vino. Le tre giornate saranno dedicate alla scoperta delle eccellenze vitivinicole e olivicole del Mezzogiorno italiano, in un connubio tra cultura, scienza, tradizione e innovazione, con un ricco calendario di appuntamenti aperti al pubblico.
In più, ci saranno occasioni di studio e di confronto tra esperti e ricercatori: presentazioni di progetti di ricerca e momenti di confronto tra esperti, produttori, istituzioni e cittadini.
Sabato 19 luglio dalle ore 19:00 , si terrà l’evento “Dove tutto è cominciato?”, viaggio tra vitigni e vini passiti, un racconto tra scienza e tradizione con CREA e CNR, seguito da degustazioni di vini sperimentali. A partire dalle ore 20:30, in collaborazione con CONAF e AIS, ci sarà il talk “Acqua & Vino: la sfida dell’irrigazione in vigna” con la partecipazione dei ricercatori del gruppo risorse idriche del Crea Politiche e Bioeconomia – Raffaella Pergamo e Veronica Manganiello – e del CREA Viticoltura ed Enologia, Luigi Tarricone.